Tisane drenanti contro la ritenzione idrica
La ritenzione idrica può essere combattuta con tisane drenanti, sana alimentazione e con uno stile di vita attivo. Andiamo a vedere quali sono le tisane drenanti e i drenanti naturali da scegliere e quali rimedi usare per combattere la ritenzione idrica e quindi il fastidioso problema della cellulite.
Tisane drenanti contro la ritenzione idrica
Si parla di ritenzione idrica quando il corpo tende a trattenere i liquidi, che vanno ad accumularsi su cosce, fianchi e glutei, con il risultato di farci apparire gonfi e stanchi. Le tisane drenanti possono essere un rimedio naturale perfetto per chi vuole migliorare l’elasticità e il tono generale della pelle.
QUALI SONO LE TISANE PER RITENZIONI IDRICA MIGLIORI?
Le tisane drenanti sono diuretici naturaliimportanti per la nostra salute ma non bastano. Serve seguire i corretti comportamenti alimentari da seguire stare bene e non solo per combattere la ritenzione idrica, come l’attenzione all’utilizzo del sale, la scelta di alimenti freschi e l’importanza di un’abbondante idratazione.
TISANA DRENANTE FATTA IN CASA
Ad avere il più efficace effetto drenante sono normalmente le cosidette erbe “amare” (come il tarassaco e la gramigna) che sono in grado di aiutare il nostro organismo a eliminare i liquidi in eccesso. Con questi ingredienti è possibile preparare delle tisane drenanti anticellulite fai da te semplici ed efficaci: vediamone alcune.
Leggi anche: le migliori tisane per dimagrire
TISANA DRENANTE ALLA GRAMIGNA E ALLA BETULLA
Per preparare questa tisana drenante sono necessari:
- 4 grammi di radice di gramigna;
- 4 grammi di foglie di betulla essiccate;
- 4 grammi di foglie di verga d’oro;
- 4 grammi di radice di liquirizia.
Tutti gli ingredienti vanno fatti bollire in 1 litro di acqua per circa 15 minuti e questa tisana può essere consumata anche più volte al giorno (è ottima e dissetante anche fredda).
TISANA DRENANTE AL TARASSACO
Il tarassaco, oltre a una funzione drenante naturale, ha anche un effetto depurativo e dimagrante su tutto l’organismo. Si tratta in questo caso di una tisana molto semplice:
- 10 grammi di foglie di tarassaco essiccate;
- il succo di 1/2 limone (potenzia l’effetto depurativo).
Questi ingredienti sono quelli necessari per 200 ml di acqua: basta far bollire le foglie per circa 10 minuti, filtrare e poi bere, anche più volte al giorno.
DECOTTO DRENANTE NATURALE ALL’ESQUISETO E UVA URSINA
Ecco un decotto ottimo per drenare i liquidi in eccesso e mantenere in salute le vie urinarie (grazie all’uva ursina). Per 1/2 litro di acqua occorrono:
- 30 grammi di equiseto (radici e fusti essiccati);
- 30 grammi di stigmi di mais (la barba setosa che ricopre la pannocchia;
- 30 grammi di uva ursina (foglie essiccate)
- 10 grammi di menta piperita (fresca).
Tutti gli ingredienti devono bollire per circa 30 minuti e ne vanno consumate almeno tre tazze al giorno.