Depressione invernale: che cos’è e come sconfiggerla

Depressione invernale: che cos’è e come sconfiggerla

Questo è il periodo in cui manca energia e tante persone soffrono di “ depressione invernale ”

Qual è la causa?

Secondo diversi studi scientifici, le stagioni possono influenzare il nostro stato d’animo. Anche se le cause non sono perfettamente note, la teoria più popolare si riferisce ai ritmi circadiani, l’orologio interno del corpo.

donna-depressione-e1479917445508-698x465

Depressione invernale

Durante i mesi invernali la quantità di luce solare diminuisce, causando cambiamenti nei livelli ormonali. Le persone con problemi stagionali dell’umore, tendono ad avere bassi livelli di sostanze chimiche cerebrali, che sono associati al benessere, per esempio la serotonina e la dopamina.

Inoltre, molte persone hanno una carenza di vitamine durante l’inverno. Un calo nelle nostre riserve di vitamina D, può essere attribuito alle poche ore di sole, e al fatto che passiamo meno tempo all’aperto.

Alcuni semplici accorgimenti per migliorare la depressione invernale

Ottenere più luce

Se ti senti un po’ giù durante l’inverno potresti per prima cosa provare ad esporre il tuo corpo (seppure ben coperto dagli indumenti invernali), alla luce del giorno. Esci appena puoi, soprattutto nelle giornate luminose. Ricorda che anche il semplice gesto di sedersi vicino alla finestra può aiutare.

depressione-invernale-3

Essere più attivi all’aperto

Se ti senti spesso giù di morale, l’esercizio fisico all’aperto ti darà un doppio vantaggio, perché otterrai sia la luce naturale e sia l’aria fresca. Secondo l’Istituto Nazionale per la Salute del Regno Unito, l’esercizio fisico cambia il livello della serotonina – composto chimica che regola lo stato d’animo- nel cervello. L’esercizio attiva il sistema della serotonina nel cervello, provocando un aumento sia nella produzione e sia nel rilascio della serotonina stessa.

DEPRESSIONE-OK-OK-712x474

Ascoltare il proprio corpo: ti sta inviando segnali di stress?

Lo stress è la sensazione di essere troppo sotto pressione mentale o emotiva, e può portare una sensazione di ansia e depressione. Per potere ridurre lo stress o addirittura cercare di eliminarlo, è importante ascoltare i segnali del proprio corpo.

Ascoltare la musica, ridere, meditare, fare esercizio fisico, respirare l’aria fresca e dormire, sono tutte azioni che aiutano ad eliminare lo stress. Concediti un po’ di tempo tutti i giorni per ciò che ti fa stare bene? Credi che sia tempo perso? Che la tua giornata sia già troppo piena di impegni? Ricorda che tutto ciò che fai per te non è mai tempo sprecato.

Inizia da oggi

Integratori che migliorano l’umore e alleviano lo stress: