Fame nervosa e attacchi di fame: come gestirla e combatterla

Fame nervosa e attacchi di fame: come gestirla e combatterla

Fame, fame, fame.
Alzi la mano chi non ha mai subito uno dei famosi attacchi di fame.

Sapevi che ci sono alcune piccole accortezze da mettere in atto per difenderti?
Ecco qualche semplice ma efficace consiglio:

  • se devi andare a cena fuori mangia qualcosa di leggero mezz’oretta prima di uscire, eviterai così di “ordinare il mondo” appena sarai al ristorante.
  • Se ti capita di andare a letto già con la fame o di svegliarti durante la notte in preda alla fame, prova a bere un bicchiere di latte parzialmente scremato.
  • Durante i pasti obbligati sempre a masticare, masticare a lungo prima di deglutire, ti sentirai sazio prima.
  • Appena finito di mangiare non lasciare trascorrere nemmeno qualche minuto, lavati i denti o occupa la bocca con una gomma da masticare.
  • non saltare la colazione, è il pasto più importante della giornata e quello in cui il nostro corpo lavora più “velocemente”;
  • mangia lentamente e non stare troppe ore a digiuno, infatti con gli zuccheri bassi parte facilmente l’attacco di fame;
  • evita bevande e alimenti iperzuccherati altrimenti lo zucchero farà le montagne russe nel tuo sangue;
  • conseguentemente stabilizza i livelli di zucchero in che modo? Con un integratore alimentare a base di Caffè verde e Cromo.

Riassumendo: zucchero stabile = meno fame