Grasso addominale
Grasso addominale, difficile eliminarlo, ma non impossibile! Tutti gli uomini, nonché le donne appartenenti al biotipo androide (forma del corpo “a mela”), quelle in menopausa o semplicemente stressate, tendono ad accumulare grasso proprio sulla pancia. Le cause del grasso addominale femminile possono dipendere da: età, sedentarietà, intolleranze alimentari, dieta scorretta, fattori ormonali e stress. Ma non dobbiamo arrenderci: riconquistare un girovita invidiabile ci donerà benefici non solo dal punto di vista estetico, ma anche e soprattutto per la nostra salute. L’accumulo di grasso sull’addome, che si distingue in grasso viscerale (quello che circonda gli organi interni, il più pericoloso) e grasso sottocutaneo ovvero il più superficiale, tra cui la classica pancetta.
Quali strategie per aiutare a ridurre il grasso addominale?
Le strategie più efficaci per bruciare il grasso addominale, sia di uomini che di donne, comprendono dieta sana, esercizio fisico, ma anche massaggi con prodotti cosmetici a base di principi attivi dalle proprietà brucia grassi.
In cima alla lista dei cibi da preferire a tavola troviamo i vegetali di stagione, che dovrebbero essere consumati ogni giorno. Una strategia utile da adottare per favorire il dimagrimento suggerisce l’esperta «è quella di introdurre sempre all’inizio di pranzo e cena una generosa porzione di verdure di stagione, meglio crude, sotto forma di pinzimonio. Apporta fibre che rallentano l’assorbimento di zuccheri e grassi. Ha poi un ottimo effetto saziante e drenante. In più è una miniera di vitamine, sali minerali e antiossidanti alleati della linea e del benessere.
Sì poi alle proteine della carne bianca come pollo, tacchino, vitello e del pesce azzurro (sardine, alici, sgombro) e alle uova, meglio se biologiche e cucinate alla coque o sode.
Nel menu inoltre possono essere inseriti cibi ricchi in grassi “buoni”, come la frutta secca, l’olio extravergine di oliva, il salmone e l’avocado che hanno un buon potere saziante. Sono poi fonte di vitamine A ed E, amiche della pelle.
Inoltre anche a una piccola porzione di carboidrati complessi come cereali integrali, pasta o pane integrale, di segale o di farro, sono indispensabili per il corretto funzionamento del metabolismo e rispetto a quelli raffinati assicurano fibre e proteine e hanno un indice glicemico più basso.
Si a Tisane! Un modo alternativo per idratarci e nel contempo depurare l’organismo, combattere la ritenzione idrica e stimolare il metabolismo sono infusi e tisane a base di erbe officinali. Le tisane più efficaci contro i rotoli di grasso addominale sono: tarassaco (sgonfia e drena), zenzero e limone (depura e aumenta il metabolismo), karkadè (combatte gonfiore e ritenzione idrica) yerba matè (brucia i grassi e riduce la fame nervosa), caffè verde (riduce l’assorbimento dei grassi)
Quando si vuole eliminare a tutti i costi il grasso addominale spesso si seguono diete drastiche o si fanno esercizi inutili, sperando di vedere il grasso sciogliersi in pochissimo tempo. Quando ci si rende conto che questo è un processo che richiede più tempo del previsto, spesso si perde la motivazione e si finisce per rinunciare.
Ti alleni? E se lo fai, è la maniera corretta?
In un programma di allenamento, un approccio più concreto sarebbe quello di pensare al corpo per intero, perché in realtà non ci sono esercizi che aiutano ad eliminare le maniglie dell’amore in poco tempo. Quindi evitare di fare lunghe sessioni di addominale senza poi allenare anche le altre parti del corpo.
- Ti alleni meno di 3 volte alla settimana? Cerca di allenarti almeno 3 volte a settimana per ottenere risultati
- Gli allenamenti sono vari? Il tuo piano dovrebbe prevedere tanti tipi di esercizi così da non avere sempre la solita routine
- Fai solo cardio? Includi anche allenamento della forza. Ti aiuterà a cambiare la composizione del tuo corpo più velocemente, ad aumentare la massa muscolare e a ridurre il grasso corporeo.
- I tuoi allenamenti durano più di un’ora? Probabilmente non ti stai allenando bene. 50/60 minuti di allenamento alla giusta intensità sono “abbastanza” per i tuoi risultati
Il tuo problema è quindi è il grasso addominale? Puoi anche utilizzare sostanze che migliorino il microcircolo o comunque che vadano ad agire sull’adipe. Una di queste è la fosfatidilcolina, sostanza che negli ultimi anni sta diventando popolare per sbarazzarsi delle adiposità localizzate. La fosfatidilcolina è in grado di solubilizzare i grassi, riducendo il volume delle cellule che li contengono