Blog

Gennaio 2022

Grasso addominale

Grasso addominale, difficile eliminarlo, ma non impossibile! Tutti gli uomini, nonché le donne appartenenti al biotipo androide (forma del corpo “a mela”), quelle in menopausa o semplicemente stressate, tendono ad accumulare grasso proprio sulla pancia. Le cause del grasso addominale femminile possono dipendere da: età, sedentarietà, intolleranze alimentari, dieta scorretta, fattori ormonali e stress. Ma non dobbiamo arrenderci: riconquistare un girovita invidiabile ci donerà benefici non solo dal punto di vista estetico, ma anche e soprattutto per la nostra salute. L’accumulo di grasso sull’addome, che si distingue in grasso viscerale (quello che circonda gli organi interni, il più pericoloso) e...

api in viso antiage

Veleno d’Api con azione botosimile

Il veleno d'api ha un'azione bostosimile? Quali sono le sostanze?Tra le maggiori c'è la Melittina, un antinfiammatorio, che abbassa la pressione sanguigna oltre a rendere permeabili i tessuti ed altre importanti funzioni. Ci sono poi l'Apamina, che stimola il sistema nervoso, il Peptide 401, l'istamina ed altre ancora. Il veleno d’api è composto per il 76% da acqua, il 20% da proteine e peptidi come fosfolipasi, ialuronidasi, melittina, apamina etc e il restante 4% da amine, carboidrati (glucosio e fruttosio) e sostanze volatili.Cosa significa che una sostanza ha un' azione botosimile?Le sostanze ad azione botosimile sono particolari tipi di sostanze dotate di un'attività analoga a...

maschere e trattamenti di bellezza

Strani Trattamenti di bellezza

Dalla crioterapia che tonifica a -110° fino al massaggio del solletico, dalle iniezioni di sangue per rimpolpare il décolleté agli elisir di giovinezza a base di urina, bava di lumaca e guano di uccelli. Più che strani trattamenti di bellezza sembrano un vademecum per streghe e stregoni.Antirughe alla bava di chiocciola.Per essere viscida è viscida. Ma la bava di lumaca pare essere anche un ottimo rimedio per idratare il corpo e persino guarire alcune ferite. I primi a notarlo sono stati gli agricoltori cileni negli anni 80: a contatto con la bava di lumaca, i taglietti sulle mani guarivano più in fretta. Non solo: la secrezione rendeva la pelle insolitamente morbida… Da...

Novembre 2021

mar morto

Sali del Mar Morto

Già nell’antichità, il Mar Morto, grande lago salato tra Israele e la Giordania, era noto per le sue incredibili proprietà terapeutiche, tanto che Cleopatra ne fece la sua personale Spa.Conosciuto come fonte di eterna giovinezza, vanta condizioni ambientali uniche al mondo, è una vera e propria oasi naturale nel mezzo di un deserto che racchiude la più alta e varia concentrazione al mondo di minerali idratanti. Questo rende le sue acque un concentrato unico di materie prime eccellenti per la salute e il benessere della pelle.Gli elementi principali dell’acqua del Mar Morto (in termini quantitativi) sono:Magnesio: accelera il metabolismo...

Dimagrire mangiando

Dimagrire mangiando è un videocorso di circa 5 ore di lezioni della durata variabile tra 1 e 10 minuti di pratica e teoria dei nostri insegnanti.Avrai la possibilità di stampare ogni singola ricetta e anche i menù settimanali che sono stati ideati per voi, per permettervi di organizzare al meglio il vostro nuovo stile alimentare.Avrai inoltre la possibilità di interagire facendo domande allo chef e di consultare i video ogni volta che lo riterrai opportuno.Il nostro corso, una volta acquistato, non ha scadenze ed è consultabile ogni qualvolta lo si desideri.Una volta registrato potrai accede al corso ogni volta che lo desideri...

Il grasso non ha più segreti con l’adipometro

Sai cos'è l'adipometria?L'Adipometro analizza i tessuti e identifica gli strati adiposi e muscolari ed è per questo che Il grasso non ha più segreti con l'adipometro.L'adipometro è un dispositivo basato sulla tecnologia a ultrasuoni: viene utilizzato unecografo monodimensionale in modo da misurare correttamente lo spessoreadiposo in un singolo punto.La tecnologia ad ultrasuoni dell'adipometro, deriva direttamente dal metodo ecografico, permette unamisurazione diretta ed immediata dello spessore di adipe sottocutaneosenza la necessità di effettuare una plica manuale.In pochi secondi e in maniera non invasiva e quindi senza fastidio lo strumento analizza itessuti identificando gli strati adiposi e muscolari.E'...

Febbraio 2019

Fame nervosa e attacchi di fame: come gestirla e combatterla

Fame, fame, fame.Alzi la mano chi non ha mai subito uno dei famosi attacchi di fame. Sapevi che ci sono alcune piccole accortezze da mettere in atto per difenderti?Ecco qualche semplice ma efficace consiglio:se devi andare a cena fuori mangia qualcosa di leggero mezz’oretta prima di uscire, eviterai così di “ordinare il mondo” appena sarai al ristorante. Se ti capita di andare a letto già con la fame o di svegliarti durante la notte in preda alla fame, prova a bere un bicchiere di latte parzialmente scremato. Durante i pasti obbligati sempre a masticare, masticare a lungo prima di deglutire, ti sentirai sazio...

Aprile 2018

Rhodiola rosea: i benefici nella perdita di peso

La Rhodiola rosea non è utile solamente per contrastare stanchezza e stress ma anche nella perdita di peso. Sono in corso studi approfonditi, ma si ritiene che la Rhodiola rosea possa intervenire sul controllo del peso corporeo. Infatti questa pianta dalle tantissime proprietà, sembrerebbe riesca ad agire sui centri ipotalamici normalizzandoli, più in generale intervenendo su tutto l’asse ipotalamo-ipofisi-surrene. Chi soffre di obesità, soffre spesso, infatti, di malfunzionamento dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene e la conseguenza è appunto l’aumento ponderale.Questa azione a livello ipotalamico porta ad un innalzamento dei livelli di serotonina che è un mediatore capace di diminuire i livelli di ansia...

Marzo 2018

Omega3 e dolori articolari

Molti credono che gli Omega3 riducano l’infiammazione e il dolore alle articolazioni e nello specifico nei soggetti affetti da artrite reumatoide, in effetti non è chiaro se agiscano direttamente sulle articolazioni o sul sistema immunitario nel ridurre l’infiammazione è invece assolutamente evidente il ruolo degli acidi grassi essenziali omega3 nel ridurre i sintomi.Un recente studio iraniano condotto su 60 pazienti affetti da artrite reumatoide ha dimostrato che integrandola dieta quotidiana di omega3 contenuti nel pesce aiuta a riduce la necessità di ricorrere a farmaci antinfiammatori. – Il fatto che esista una relazione tra omega3, in particolare del tipo EPA e DHA, e riduzione al ricorso di antinfiammatori sembra essere confermato anche...

Bagni rilassanti antistress: benefici e come prepararli

Se torni a casa la sera dopo una giornata di stress stanco/a fisicamente, nervoso e agitato, un bagno caldo sedativo è quello che ti ci vuole, a base di tiglio, Angelica, Papavero, Passiflora, Asperula secondo le seguenti modalità: 500 gr di fiori di tiglio (Tylia sylvestris)  in 2 litri d’acqua bollente lasciati in infusione per 15 minuti. Filtrare a aggiungere al bagno completo. Immergersi nell’acqua che deve essere a 35 gradi circa  per una ventina di minuti meglio se il tutto viene fatto prima di andare a dormire. Un altro bagno sedativo è quello a base di angelica (Angelica arcangelica)...

Dicembre 2017

Inverno: come prendersi cura della propria pelle

Le temperature rigide invernali causano secchezza rovinando la pelle. Gli agenti esterni quali il freddo, vento e inquinamento atmosferico provocano disidratazione danneggiando la cute esposta sia a breve che a lungo termine: nell'immediato i danni si presentano sotto forma di screpolature, pelle arrossata e colorito poco uniforme, prurito e sensazione di fastidio, quando la pelle "tira". Nel lungo termine, invece, la secchezza di una cute poco curata si riflette in un'aumentata predisposizione alle rughe precoci e ai cedimenti. Altri fattori determinanti come l'utilizzo di detersivi e una detersione aggressiva, provocano problemi quali aridità e bruciori della pelle.Occorre prestare particolare attenzione ai prodotti...

Omega-3 e sport: i benefici per la salute e nella prestazione sportiva

Gli Omega-3 sono acidi grassi polinsaturi a lunga catena (PUFA) e insieme agli Omega 6, vengono definiti essenziali perché non possono essere sintetizzati dall’organismo e pertanto vanno introdotti con la dieta. Gli acidi grassi polinsaturi (PUFA) sono i precursori degli eicosanoidi (prostaglandine, prostacicline, trombossani e leucotrieni) molecole dotate di azione diretta a livello di molti organi e tessuti ed implicate nella risposta infiammatoria. L’acido grasso capostipite degli omega-3 è l’acido alfa-linolenico (ALA), di origine vegetale, contenuto soprattutto nelle noci, negli oli di lino e canola e nelle verdure a foglia verde.Questo deve essere trasformato in acido eicosapentaenoico (EPA) e docosaenoico (DHA) per...

Limone: i numerosi benefici e le preziose proprietà

Il limone presenta numerose proprietà benefiche, come favorire la digestione e rinforzare il sistema immunitario, proprio per questo è adatto ad una infinità di utilizzi: culinari, terapeutici e per la pulizia della casa. Vediamo quali sono le caratteristiche nutrizionali di questo agrume.Limone: proprietà nutrizionali Il minerale più abbondante nel limone è il potassio mentre tra le vitamine sicuramente la vitamina C è quella presente in maggiori quantità. Ci sono anche sostanze ad azione antiossidante quali beta-carotene, criptoxantina, luteina e zeaxantina. Altre sostanze che conferiscono al limone particolari proprietà sono l’acido citrico, il limonene e i pineni, questi ultimi due contenuti nell’olio...

Pancakes light alla banana

I pancakes sono un dolce tipico americano servito caldo e accompagnato con miele, cioccolata, sciroppo d'acero, frutta fresca o marmellata.  Si tratta di frittelle ma più spesse e soffici. La ricetta originale dei pancake è facile e veloce da fare, prevede una base da preparare con uova, latte e farina, a cui aggiungere zucchero, olio e lievito in polvere. Noi vogliamo proporvi la versione light, perfetti per una colazione sana e saziante ma senza rinunciare alla golosità. Ingredienti:1 banana matura 1 uovo 40 ml di albumi 30 gr di farina a scelta (consiglio quella di avena) 1 cucchiaio di cocco grattugiato 1 pizzico di bicarbonato Qualche goccia di succo di limonePer la...

Allenamento funzionale: cos’è e perchè praticarlo

Negli ultimi anni il mondo del fitness ha visto nascere una nuova forma di allenamento completamente innovativa e rivoluzionaria, il  functional training o allenamento funzionale. Questo metodo rompe gli schemi del concetto di allenamento tradizionale in quanto gli allenamenti  si svolgono in tempi brevi (45-50 minuti) ad alta intensità e non si utilizzano complicati macchinari. L'allenamento avviene ponendo il corpo ed il suo movimento come cardine degli esercizi, migliorando le capacità di svolgere le attività quotidiane. Permette di raggiungere ottimi risultati, sia da un punto di vista estetico che da un punto di vista prestazionale in quanto è in grado di assicurare grandi soddisfazioni...

Biotina: la vitamina essenziale per pelle, unghie e capelli

La biotina è una vitamina idrosolubile, comunemente utilizzata nell'industria cosmetica, prodotta nel nostro intestino dalla flora batterica, che svolge un ruolo eminente nella sintesi degli acidi grassi e nel metabolismo degli aminoacidi ramificati. Una dieta variata generalmente contiene un’adeguata quantità di biotina e in circostanze normali la carenza di tale nutriente è piuttosto rara. Una carenza spontanea può manifestarsi in caso di ingestione abbondante e ripetuta di albume d’uovo crudo: questo alimento è particolarmente ricco di avidina, una glicoproteina che impedisce l’assorbimento intestinale di questa vitamina. I sintomi da carenza di biotina nell'uomo sono caratterizzati da dermatite seborroica, intertrigine, caduta...

Ricetta golosa: spumini al cioccolato

Una ricetta semplice e alla base della cucina. Eppure spesso i risultati non so quelli sperati. Perchè? Occorre pazienza nella preparazione, ma se si seguono bene tutti i passaggi il risultato finale è assicurato!Ingredienti :3 albumi 150 g di zucchero (meglio se di canna) 100 g di cioccolatoCominciate dalle uova, che dovranno essere a temperatura ambiente montando gli albumi a neve con lo sbattitore, aggiungendo lo zucchero un pò alla volta, fino a quando il composto sarà compatto e spumoso.Aggiungere la cioccolata al composto e mescolare delicatamente con un cucchiaio (niente sbattitore elettrico!), intanto accendere il forno molto basso, a 75°...

Prima colazione: il pasto più importante della giornata

Per iniziare la giornata con la carica necessaria e con il giusto apporto energetico, è fondamentale consumare la prima colazione. Spesso però per questioni di tempo viene data poca importanza al primo pasto della giornata. Inoltre anche l’abitudine e la mancanza di appetito sembrano essere tra le cause principali del “non fare colazione”. Niente di più sbagliato! Una dieta sana ed equilibrata deve prevedere una colazione nutriente e ricca. Non fare la prima colazione è come mettersi alla guida di un’automobile con il serbatoio vuoto: come si può pensare di macinare chilometri senza avere il carburante necessario? Una colazione “saltata”, ridotta o mal fatta fa calare i livelli di glucosio...

MSM – metilsulfonilmetano: a cosa serve e dove trovarlo

Il metilsulfonilmetano (MSM) è un composto naturale dello zolfo, rappresenta la forma ossidata del dimetilsolfossido (DMSO), composto organico derivato dal lignano.Il MSM è un solido cristallino, bianco, inodore, altamente solubile in acqua, è il quarto minerale maggiormente rappresentato nel nostro organismo e non può essere sintetizzato dall’uomo, deve essere quindi integrato con l’alimentazione.Si ritrova naturalmente in molte bevande ed alimenti, lo possiamo riscontrare infatti nei seguenti prodotti alimentari: germogli alfalfa, barbabietole, cavolo, pomodori, tè, birra, caffè, latte non pastorizzato, carne bovina e pollo.Il contenuto di MSM si riduce drasticamente con la cottura ed i trattamenti conservativi, in alcune situazioni può...

Proprietà della Rhodiola: benefici e controindicazioni

Le proprietà della Rhodiola rosea, che è una pianta popolare della medicina tradizionale dell'Europa orientale e dell'Asia, comprendono la stimolazione del sistema nervoso, proprietà antidepressive, antifatica e preventive del mal di montagna.In qualità di adattogeno, la rodiola ha la capacità di aumentare la resistenza dell’organismo contro una vasta gamma di stressor chimici, biologici e fisici. Numerosi studi hanno dimostrato che questa pianta stimola l’attività dei neurotrasmettitori nel SNC e influenza positivamente la disponibilità di serotonina, norepinefrina, dopamina e acetilcolina nei percorsi neurologici che regolano l’umore.E’ stato inoltre dimostrato che la rodiola migliora la permeabilità della barriera emato-encefalica a specifici neurotrasmettitori precursori...